Il Sona supera all'ultimo respiro il Ponte San Pietro nel match valido per la trentaquattresima giornata del girone B di Serie D
Nel match valido per la trentaquattresima giornata del campionato di Serie D (girone B) il Sona Calcio del ritrovato mister Filippo Damini affronta la trasferta di Ponte San Pietro (BG), affrontando i padroni di casa di Giacomo Curioni allo stadio "Matteo Legler". dove va in scena uno scontro diretto fondamentale in chiave salvezza. 42 i punti del Ponte San Pietro contro i 35 del Sona prima di oggi.
Ponte San Pietro-Sona (1-1) 1-2
Ponte San Pietro (4-2-3-1): Remondini; Salvi, Costa, Alborghetti, Kritta (38' st Cerini); Signori (19' st Berardelli), Messina, Capelli (29' st Lomolino), Ferreira Pinto, Di Cesare; Braidich (32' st Bertazzoli). A disposizione: Rota, Zonca, Berbenni, Opini, Taddei. Allenatore: Curioni Giacomo.
Sona (3-5-2): Carnelos; Gecchele (C), Flores (8' st Pavan), Barellini; Sylla, Vaudagna, Ceccuzzi (31' st Strianese), Murtas (18' st Marchesan), Angelini (24' st Acampora); Marchesini (42' st Di Monte), Di Nardo. A disposizione: Dal Bosco, Simeoni, Valbusa, Valtulini. Allenatore: Damini Filippo.
Arbitro: Leonardo Leorsini di Terni.
Assistenti: Giovanni Celestino di Reggio Calabria e Luca Marucci di Rossano.
Reti: 8' pt Gecchele (S), 39' pt Braidich (P), 45'+3 st Marchesan.
Note: ammonito Di Cesare (P), recuperi 2' e 4', angoli 2-5.
Damini schiera un 3-5-2 con Carnelos tra i pali, Gecchele, Flores e Barellini a comporre la linea difensiva, Ceccuzzi, Murtas e Vaudagna a centrocampo con Sylla e Angelini sugli esterni, Marchesini e Di Nardo il tandem offensivo. 4-2-3-1 invece per il Ponte San Pietro di Curioni con Remondini in porta, Costa e Alborghetti i centrali con Salvi e Kritta laterali difensivi, Messina e Signori in mediana, Ferreira Pinto sulla tre-quarti con Capelli e Di Cesare ai lati a supporto di Braidich, riferimento offensivo.
Primo tempo prevalentemente di marca sonese con gli uomini di Damini che aggrediscono alto l'avversario fin dalle prime battute e arrivano al goal del vantaggio al 6' con Gecchele che sugli sviluppi di una punizione messa a centro area da Marchesini è il più lesto a correggere in rete con il sinistro una palla vagante dopo un batti e ribatti. Il Sona continua a creare e va vicino al raddoppio in due occasioni tra il 28' e il 32' con Marchesini che prima prova a sorprendere Remondini con un destro dal limite che termina alto poi con la stessa soluzione quattro minuti più tardi con l'estremo difensore del Ponte che si deve distende per mettere in angolo.
Al 39' nonostante una situazione che lasciasse presagire ad un totale controllo del campo da parte degli ospiti il Ponte San Pietro arriva al pareggio: discesa sulla fascia sinistra di Kritta che traversa verso il centro dove un Braidich lasciato completamente libero nell'area piccola di testa mette alle spalle di un incolpevole Carnelos. Due minuti di recupero concessi dall'arbitro, il sig. Leonardo Leorsini della sezione di Terni, al termine dei quali si torna negli spogliatoi sul punteggio di 1-1.
Secondo tempo giocato a ritmi più compassati rispetto a quelli della prima frazione di gioco con il Sona che di fatto continua a fare la partita ma senza riuscire a produrre una manovra ficcante con il match che scivola via tra le girandole di cambi di entrambe le panchine. Al 28' ci prova il neo-entrato Pavan che con un destro dai 35 metri non va troppo distante dalla traversa della porta difesa da Remondini. Passano i minuti con le squadre che stanche si allungano sempre di più, e allora si moltiplicano le occasioni.
Al 38' Marchesini non riesce a spingere in rete un invitante cross basso dalla destra di Pavan mentre al 44' un disimpegno sbagliato di Sylla libera Messina che con un destro a giro dal limite per poco non trova l'incrocio dei pali. Quattro minuti di recupero concessi e quando tutto lascerebbe presagire ad un pareggio arriva l'epilogo più dolce per il Sona: al terzo di extra-time il neo-entrato di Di Monte effettua un traversone morbido dalla destra per Marchesan che di testa mette alle spalle di Remondini. Il Ponte San Pietro si ributta allora in avanti con la forza della disperazione ma al triplice fischio i ragazzi di mister Damini possono finalmente tornare ad esultare.
Ufficio Stampa Sona Calcio