Il Sona impatta sul campo del Villa Valle nel match valido per la ventinovesima giornata del campionato di Serie D (girone B)
Nel match valido per la ventinovesima giornata del campionato di Serie D (girone B) il Sona di mister Vincenzo Cogliandro affronta la trasferta di Villa d’Almè, casa del Villa Valle di Amedeo Mangone. Al “Vyll Stadium” i rossoblù cercano di dare continuità alla vittoria dell’ultimo turno con la matricola Leon per cercare altri punti fondamentali in chiave salvezza.
Villa Valle-Sona (0-0) 0-0
Villa Valle (4-1-2-1-2): Cavalieri; Radaelli (45’ st Susso), Fattori, Priola, Ambrosini; Zambelli (27’ st Mandelli); Colferai, Albani (32’ st Motta); Seck; Maritato, Castelli © (27’ st Opoola). A disposizione: Pisoni, Adobati, Bertocchi, Cassinelli, Barbieri. Allenatore: Mangone Amedeo.
Sona (4-3-3): Carnelos; Sylla, Flores Bistolfi ©, Barellini, Angelini; Pavan (1’ st Ceccuzzi), Toskic (11’ st Vaudagna), Marchesan (20’ st Valtulini); Simeoni (35’ st Girma), Di Nardo, Marchesini (42’ st Soares de Brito). A disposizione: Dal Bosco, Acampora, Valbusa, Strianese. Allenatore: Cogliandro Vincenzo.
Arbitro: Lingamoorthy Senturan di Genova.
Assistenti: Gian Marco Pellegrino e Dario Ameglio di Torino.
Note: ammonito Sylla, Pavan, Ceccuzzi, Soares de Brito (S), Fattori (V), espulso Vaudagna (S), recuperi 1’ e 5’, angoli 8-4.
Cogliandro opta per un 4-3-3 con Carnelos tra i pali, Sylla, Flores, Barellini e Angelini a comporre la linea difensiva, Toskic, Pavan e Marchesan a centrocampo, Simeoni, Di Nardo e Marchesini il tridente offensivo. 4-1-2-1-2 per il Villa Valle di Amedeo Mangone, Cavalieri in porta, Radaelli, Fattori, Priola e Ambrosini in difesa, Zambelli davanti alla difesa con Colferai e Albani ai lati, Seck tre-quartista alle spalle di Maritato e Castelli.
Primo tempo movimentato giocato a ritmi alti e con continui capovolgimenti di fronte, le due più grandi occasioni per il Villa Valle capitano sui piedi di Maritato che prima spara fuori con il destro in area davanti a Carnelos poi si fa murare in uscita dall’estremo difensore ex Udinese al 32’. Il Sona si rende invece pericoloso con i vari Simeoni e Di Nardo mentre l’occasione più grossa per passare capita sulla testa di Marchesini che al 31’ su suggerimento dalla destra di Marchesan
colpisce la traversa nell’area piccola. Dopo un minuto di recupero si torna negli spogliatoi con il punteggio ancora fermo sullo 0-0.
A inizio ripresa Cogliandro inserisce Ceccuzzi al posto di Pavan per dare maggiore linfa al centrocampo, al 4’ il Villa Valle va vicino al vantaggio con una punizione dai 25 metri di Castelli che Carnelos vola per deviare con la difesa del Sona che in seguito allontana. Al 26’ la squadra di Cogliandro si fa vedere dalle parti di Cavalieri con un destro da fuori di Di Nardo in progressione che termina a lato. Al 38’ il Sona rimane in inferiorità numerica per l’espulsione di Vaudagna per gioco pericoloso. Cinque minuti di recupero nei quali la compagine scaligera si arrocca a difesa del pareggio, triplice fischio: 0-0.
Ufficio Stampa Sona Calcio