Il Sona cede in casa al Legnano nel match valido per la ventitreesima giornata del girone B di Serie D
Nel match valido per la ventitreesima giornata del campionato di Serie D (girone B) il Sona Calcio di Filippo Damini ospita il Legnano di Marco Sgrò allo stadio "Comunale" di Sona in via Casella. La compagine scaligera cerca di prolungare la striscia di risultati utili consecutivi dopo la vittoria interna con il Sangiuliano City Nova (1-0) e il pareggio sul campo della Castellanzese (0-0) nell'ultimo turno.
Sona-Legnano (0-1) 0-2
Sona (4-1-2-1-2): Dal Bosco Carneiro; Pavan, Flores Bistolfi (C) (15' st Simeoni), Barellini, Angelini (18' st Acampora); Toskic (28' st Valbusa); Ceccuzzi, Vaudagna; Marchesan; Di Nardo, Strianese (31' st Girma). A disposizione: Carnelos, Murtas, Alba, Valtulini, Di Monte. Allenatore: Damini Filippo.
Legnano (4-4-2): Russo; Bertonelli (9' st Moracchioli), Bini, Bettoni, Barbui; Barazzetta (9' st Bertoli), Di Lernia, Confalonieri (44' st Tondi), Gasparri (C); Beretta (35' st Bingo), Ravasio (35' st Quaggio). A disposizione: Tamma, Fabbrasio, Todaj, Iacovelli. Allenatore: Sgrò Marco.
Arbitro: Fabrizio Arcidiacono di Acireale.
Assistenti: Matteo Manni di Savona e Dimitri Giorgio Ghio di Novi Ligure.
Reti: 10' pt Confalonieri (L), 13' st Gasparri (L).
Note: ammoniti Di Nardo (S), Beretta, Quaggio (L), recuperi 0 e 4', angoli 6-4.
Damini conferma il 4-1-2-1-2 delle ultime uscite con Dal Bosco in porta, Pavan, Flores, Barellini e Angelini a comporre la linea difensiva, Toskic rientra al centro della mediana con Ceccuzzi e Vaudagna ai lati, Marchesan tre-quartista alle spalle di Strianese e Di Nardo. 4-4-2 invece per il Legnano di Sgrò con Russo in porta, Bini e Bettoni i centrali con Bertonelli e Barbui sugli esterni, Di Lernia e Confalonieri i centrali di centrocampo con Barazzetta e Gasparri sulle fasce, Beretta-Ravasi la coppia d'attacco.
Primo tempo in cui gli ospiti partono subito a pressare forte per arrivare dopo dieci minuti al goal che sblocca la partita: Barazzetta scende sulla destra e traversa a centro area per Confalonieri, che addomestica il pallone e con il destro batte Dal Bosco portando avanti i "Lilla". La reazione del Sona arriva e si concrettizza con delle molteplici discese sulla destra di Pavan che arriva a mettere in mezzo diversi palloni interessanti che gli avanti di casa non riescono a sfruttare. Lo stesso Pavan ci prova nel finale con un destro da fuori sugli sviluppi di un corner che termina largo di poco. All'intervallo è 0-1.
In apertura di secondo tempo il Sona va di nuovo vicino al goal del pareggio, stavolta con Di Nardo che riceve la sfera al limite dell'area e in corsa conclude con il destro trovando la risposta di Russo che devia in angolo. La squadra di Damini prevale nel posseso ma non riesce a sfondare, al 13' il Legnano raddoppia, dopo un'azione prolungata il neo-entrato Moracchioli raccoglie un pallone sulla sinistra e serve Gasparri che con il piatto sinistro conclude verso la porta con Dal Bosco che riesce solo a deviare il pallone in rete. Nel finale gli ultimi assalti del Sona non riescono a riaprire il match, quattro minuti di extra-time e arriva il triplice fischio: 0-2.
Arriva dunque una sconfitta per il Sona che scende così all'undicesimo posto in classifica in virtù della vittoria del Crema sulla Vis Nova Giussano (2-0), salito al decimo posto a 30 punti. Mercoledì sarà già ora di tornare in campo nel match infrasettimanale valido per la ventiquattresima giornata con la truppa di Damini che sarà ospite della Folgore Caratese di Emilio Longo, oggi protagonista di una vittoria interna con l'ospite Breno (2-1).
Ufficio Stampa Sona Calcio