Brusaporto-Sona 3-2

22 dicembre 2021

Il Sona cede 3-2 al Brusaporto nell'ultimo match del 2021 valido per la diciottesima giornata di andata del girone B del campionato di Serie D

Nell'ultimo match del 2021 il Sona Calcio di Filippo Damini affronta la trasferta di Brusaporto, al Centro Sportivo "Comunale" di via Belvedere va in scena il match valido per la diciottesima giornata di andata del campionato di Serie D (girone B). 25 i punti dei padroni di mister Filippo Carobbio contro i 24 della compagine scaligera, reduce dalla netta vittoria interna con la Brianza Olginatese (3-0).

Brusaporto-Sona (2-1) 3-2
Brusaporto (4-3-3): Aceti; Cortinovis (1' st Ippolito), Ondei (C), Suardi, Menni; Valsecchi (9' st Sokhna) (45' st Apollonio), Guidelli, Consonni; Galelli (31' st Stefanoni); Vitali (8' st Forlani), Iori. A disposizione: Passeri, Beduschi, Rodolfi, Ventura. Allenatore: Carobbio Filippo. 

Sona (3-5-2): Dal Bosco Carneiro; Pavan, Gecchele (12' st Flores Bistolfi), Barellini; Sylla, Ceccuzzi (41' st Vaudagna), Toskic, Marchesan, Angelini (28' st Murtas); Valbusa (C) (12' st Marchesini), Simeoni (1' st Bittaye). A disposizione: Ferretto, Belem Nacarato, Brescianini, Gobetti. Allenatore: Damini Filippo.

Arbitro: Marco Ferrara di Roma 2.
Assistenti: Gennaro Scafuri di Reggio Emilia e Matteo Lauri di Modena.

Reti: 9' pt Iori (B), 13' pt Consonni (B), 15' pt Valbusa (S), 6' st Vitali (B), 43' st Toskic (S).

Note: ammoniti Valsecchi, Ondei (B), Barellini, Marchesan (S), recuperi 2' e 6', angoli 3-4.

Damini conferma il 3-5-2 dell'ultima uscita con tre cambi nell'undici titolare, Ceccuzzi prende il posto di Vaudagna in mediana mentre Simeoni e Valbusa vanno al comporre il tandem offensivo rilevando l'infortunato Di Nardo e Bittaye, per il resto confermata la linea difensiva con Pavan, Gecchele e Barellini davanti a Dal Bosco Carneiro, Sylla e Angelini sugli esterni, Toskic e Marchesan a centrocampo. 4-3-3 invece per il Brusaporto di Carobbio con Aceti tra i pali, Ondei e Suardi i centrali con Cortinovis e Menni sugli esterni, Valsecchi, Guidelli e Consonni a centrocampo, Iori-Vitali-Galelli il tridente offensivo.  

Pronti via e il Brusaporto va subito vicino al vantaggio, Galelli riceve sul vertice destro dell'area e mette al centro per Iori che conclude con un sinistro smorzato che favorisce l'intervento di Dal Bosco con il portiere italo-brasiliano che in due tempi fa sua la sfera. Lo stesso Iori si riscatta però sei minuti dopo con un destro a giro dal limite che pesca l'incrocio dei pali e porta avanti i padroni di casa. I ragazzi di Carobbio allora spingono sulle ali dell'entusiamo e al 13' raddoppiano: traversone dalla destra di Menni con il pallone che arriva a Consonni che con un sinistro in diagonale mette il pallone laddove Dal Bosco non può arrivare.

Il Sona è però bravo a reagire subito, passano due minuti e Angelini scende sulla corsia di sinistra per poi traversare a centro area dove dopo un rimpallo Valbusa si trova a tu oper tu con Aceti nell'area piccola e con un collo destro spara in rete trovando il primo centro stagionale. Dopo una fase di transizione è ancora il Brusaporto ad essere pericoloso con un destro da fuori di Consonni allo scadere sul quale Dal Bosco vola per mettere in angolo in parata plastica. Due minuti di recupero e si torna negli spogliatoi con i padroni di casa avanti 2-1.

Nell'intervallo Damini lascia negli spogliatoi Simeoni per favorire l'ingresso di un attaccante di ruolo come Bittaye, ma dopo sei minuti è il Brusaporto a triplicare le marcature, Gecchele perde un sanguinoso pallone in fase di impostazione con Vitali che conquista la sfera, entra in area, e con un destro incrociato riporta gli uomini di Carobbio sul doppio vantaggio. Il Brusaporto amministra poi il vantaggio fino al 43' quando dai 35 metri Toskic pesca un gran jolly su punizione ridando delle speranze al Sona per il finale di partita.

Nel tempo restante e nei sei minuti di recupero gli uomini di Damini si ributtano allora in avanti alla ricerca del goal del pareggio e una clamorosa opportunità si materializza al terzo di recupero quando Ondei stende Sylla in area sugli sviluppi di un traversone di Murtas e l'arbitro Ferrara indica il dischetto ammonendo il capitano dei padroni di casa. Dagli undici metri Marchesini si fa però ipnotizzare da Aceti che neutralizzando il destro incrociato del classe 1999 diventa l'eroe di giornata, triplice fischio: 3-2.

Il 2021 del Sona si chiude dunque con l'amaro in bocca, una rimonta insperata ma che sembrava ormai ad un passo dal concretizzarsi. Il bilancio per gli uomini di mister Damini si chiude in perfetto equilibrio, sei vittorie, sei pareggi e sei sconfitte che si traducono in 24 punti e decimo posto in classifica. Dopo le meritate vacanze Gecchele e compagni torneranno in campo il 9 gennaio quando al "Comunale" di via Casella arriverà il Desenzano Calvina nel match valido per l'ultima giornata del girone d'andata.

Ufficio Stampa Sona Calcio
 

Altre Pagine

Sona Calcio
via Casella 27
Sona
37060