Sona-Brianza Olginatese 3-0

19 dicembre 2021

Nel match valido per la diciassettesima giornata di andata del campionato di Serie D (girone B) il Sona supera 3-0 la Brianza Olginatese

 Nel match valido per la diciassettesima giornata di andata del campionato di Serie D (girone B) il Sona di mister Filippo Damini ospita la Brianza Olginatese di Giovanni Arioli allo stadio "Comunale" di via Casella 22 per provare a fermare la striscia negativa di tre sconfitte consecutive nelle ultime tre gare giocate tra le mura amiche.

Sona-Brianza Olginatese (1-0) 3-0
Sona (3-5-2): Dal Bosco Carneiro; Pavan, Gecchele (C), Barellini (38' st Flores Bistolfi); Sylla, Vaudagna (28' st Ceccuzzi), Toskic, Marchesan (28' st Brescianini), Angelini; Bittaye (32' st Valbusa), Di Nardo (5' st Simeoni). A disposizione: Ferretto, Belem Nacarato, Nunes Correia, Mattei. Allenatore: Damini Filippo.  

Brianza Olginatese (4-4-2): Colnago; Fischetti (29' st Guanziroli), Redaelli, Vigano, Brini; Belingheri, Cavagna, Panzetta (C) (12' pt Rada), Duguet (12' st Speziale); Caraffa, Ekuban (29' st Citterio). A disposizione: Guarino, Bernacchi, Corbetta, Del Re, Ruggeri. Allenatore: Arioli Giovanni.

Arbitro: Federico Muccignato di Pordenone.
Assistenti: Simone Milillo di Udine e Badreddine Mamouni di Tolmezzo.

Reti: 31' pt aut. Ekuban (S), 25' st Marchesan (S), 35' st Bittaye (S).

Note: ammoniti Vaudagna, Toskic, Bittaye, Marchesan (S), recuperi 4' e 4', angoli 4-5.

Al rientro dalla squalifica Damini dispone il suo Sona con un 3-5-2, Dal Bosco Carneiro tra i pali, Pavan, Gecchele e Barellini a comporre il terzetto difensivo, Vaudagna, Toskic e Marchesan a centrocampo, Pavan e Angelini sugli esterni, Bittaye-Di Nardo il tandem offensivo. 4-4-2 invece per la Brianza Olginatese di Giovanni Arioli con Colnago a difesa della porta, Fischetti, Redaelli, Vigano e Brini la linea difensiva, Cavagna e Panzetta in mediana con Belingheri e l'ex di giornata Duguet sugli esterni, Caraffa-Ekuban in attacco.

Primo tempo in cui è il Sona a fare la partita e a creare i maggiori pericoli, in apertura è Vaudagna ad impegnare per primo Colnago con un destro da fuori che l'estremo difensore ospite mette in corner in parata plastica. Passano 20 minuti e la squadra di Damini sfiora il vantaggio con Bittaye, che messo davanti al portiere da un preciso filtrante di Angelini con il destro manda largo. E' solo il preludio al goal dell'1-0 che si materializza al 31': angolo battuto dalla destra da Toskic ed Ekuban nel tentativo di disimpergnare di testa centra la propria porta. Dopo una nuova occasione per il Sona al 45', destro da fuori di Pavan deviato in angolo da Colnago, e quattro minuti di recupero, si torna negli spogliatoi sul punteggio di 1-0.

Nella ripresa Gecchele e compagni abbassano leggermente il baricentro con l'Olginatese che prende coraggio esercitando un maggiore possesso ma senza arrivare mai ad impensierire realmente Dal Bosco. Al 25' allora il Sona raddoppia con Marchesan, che con un sinistro incrociato poco oltre il limite su suggerimento di Simeoni finalizza nel migliore dei modi una splendida azione corale degli uomini di Damini. Scorrono altri dieci giri di lancette e arriva il goal che scrive la parola fine sul match: scorgendo Colnago fuori dai pali Toskic si inventa un tiro da 40 metri che il classe 2003 ex Renate e Pisa, tornando in porta frettolosamente, riesce solo a respingere corto per il facile tap-in di Bittaye. Quattro minuti di extra-time e arriva il triplice fischio: nella nebbia del "Comunale" il Sona supera 3-0 la Brianza Olginatese.

Il Sona ritrova dunque una vittoria che in casa che mancava dal 7 novembre scorso (1-0 sul Villa Valle con un rigore di Antonio Di Nardo) salendo a 24 punti al nono posto della classifica del girone B. Mercoledì sarà già ora di tornare in campo per i rossoblù che saranno di scena sul campo del Brusaporto nel match infrasettimanale che chiuderà il 2021.

Ufficio Stampa Sona Calcio

Altre Pagine

Sona Calcio
via Casella 27
Sona
37060