Arconatese-Sona 1-1

28 novembre 2021

Nel match valido per la tredicesima giornata del campionato di Serie D (girone B), il Sona di mister Damini conquista un punto sul campo della capolista Arconatese

Nel match valido per la tredicesima giornata di andata del campionato di Serie D (girone B), il Sona Calcio di mister Filippo Damini affronta la capolista Arconatese di Giovanni Livieri, reduce da cinque vittorie consecutive, allo stadio "Roberto Battaglia" di Busto Garolfo. 19 i punti del Sona contro i 27 dei padroni di casa.

Arconatese-Sona (0-1) 1-1
Arconatese (3-4-1-2): 
Spada; Rondanini (5' st Luoni), Bianchi, Sacchini (1' st Medici); Marcone, Romeo, Vecchierelli, Albini (1' st Spera); Santonocito (40' st Colleoni), Parravicini, Siani (1' st Longo). A disposizione: Gambazza, Gnecchi, Principi, Lillo. Allenatore: Livieri Giovanni.

Sona (3-4-2-1): Mazzi; Sylla, Gecchele (C), Barellini; Pavan, Toskic, Vaudagna; Belem Nacarato; Girma, Simeoni (25' st Marchesini), Di Nardo. A disposizione: Dal Bosco Carneiro, Angelini, Gobetti, Alba, Nunes Correia, Valbusa, Bittaye, Dambros Da Silva. Allenatore: Piccinato Salvatore (in sostituzione dello squalificato Filippo Damini).

Arbitro: Gianluca Renzi di Pesaro.
Assistenti: Nicolò Fuccaro e Nicolò Pasquini di Genova.

Reti: 20' pt Simeoni (S), 21' st Longo (A).

Note: ammoniti Santonocito, Luoni (A), Girma, Barellini (S), espulso Medici (A) al 40' st per un colpo a palla lontana, recuperi 2' e 4', angoli 3-3.

Inedita difesa a 3 per Filippo Damini, che, sostituito in panchina dal vice Salvatore Piccinato, impartisce ordini dalla tribuna per via della squalifica rimediata in seguito all'esulsione nell'ultimo match con il Caravaggio. Sylla, Gecchele e Barellini il terzetto davanti a Mazzi, Toskic e Vaudagna in mediana, Pavan e Belem Nacarato sugli esterni, Girma e Simeoni sulla tre-quarti alle spalle di Di Nardo riferimento offensivo. 3-4-1-2 invece per l'Arconatese di mister Livieri con Spada tra i pali, Rondanini, Bianchi e Sacchini in difesa, Marcone, Romeo, Vecchierelli e Albini a comporre la linea di centrocampo, Santonocito alle spalle di Parravicini e Siani.

Primo tempo totalmente di marca sonese, i ragazzi di Damini aggrediscono senza timori reverenziali la capolista fin dalle prime battute con Simeoni che prima sfiora il vantaggio al 7' con una girata di mancino in area su suggerimento di Girma che termina di poco alta, poi lo trova al 20': imbeccato nuovamente dal centrocampista svizzero-eritreo ex Servette Under 21, il classe 1999 lascia partire un sinistro rasoterra che si insacca all'angolino destro della porta difesa da Spada (terzo goal stagionale per l'ex Venezia dopo quelli con Vis Nova Giussano e Real Calepina). Due minuti di recupero e il primo tempo va in archivio sul punteggio di 0-1.  

Il secondo tempo si apre con un triplice cambio tra le fila dell'Arconatese, Medici, Longo e Spera prendono il posto di Sacchini, Albini e Siani, ma la musica non cambia, è sempre il Sona a premere sull'acceleratore e a sfiorare il raddoppio al 3' quando con un filtrante Girma mette Di Nardo davanti a Spada, con l'ex Arezzo che, credendo forse erroneamente di trovarsi in posizione di offside conclude con poca convinzione con il destro facendosi sbarrare la strada dall'estremo difensore dei padroni di casa. Con il passare dei minuti l'Arconatese prende coraggio e comincia a spingere per arrivare al pareggio. Al 18' è Mazzi a salvare il vantaggio del Sona con un duplice intervento, prima respingendo sulla girata di testa di Longo, servito da una punizione di Spera, poi chiudendo la porta anche al sinistro di Bianchi sugli sviluppi del corner successivo. 

Due minuti dopo però i padroni di casa arrivano al goal dell'1-1, confezionato dai nuovi entrati, Spera scende sulla sinistra ed effettua un cross basso in area per il tocco sotto misura di Longo che termina in rete. A tredici minuti dal termine del tempo regolamentare il Sona reclama per un presunto rigore non concesso dopo un atterramento di Bianchi ai danni di Girma, quest'ultimo imbeccato da Barellini. Negli ultimi cinque minuti l'Arconatese rimane in inferiorità numerica per l'espulsione di Medici, reo di un colpo rifilato a Girma a palla lontana. Nel finale il Sona non riesce ad approfittare dell'uomo in più portando comunque via un ottimo punto dal terreno di gioco della capolista e fermandone la corsa dopo cinque vittorie consecutive.

Il Sona sale dunque a 20 punti in classifica, scendendo al settimo posto a -3 dalla zona playoff di cui l'aprifila è il Legnano a quota 23. Nel prossimo turno gli uomini di mister Damini ospiteranno la Casatese (oggi vittoriosa nel match interno con il Ponte San Pietro) allo stadio "Comunale" di via Casella, 22, match anticipato a sabato 4 dicembre con calcio d'inizio alle 14.30.

Ufficio Stampa Sona Calcio

 

Altre Pagine

Sona Calcio
via Casella 27
Sona
37060