Con un rigore di Di Nardo il Sona supera il Villa Valle nel match valido per la decima giornata del campionato di Serie D (girone B)
Decima giornata nel campionato di Serie D (girone B), dopo tre pareggi consecutivi (Sporting Franciacorta, Virtus CiseranoBergamo e Leon) il Sona Calcio di mister Filippo Damini ospita il Villa Valle di Alessio Del Piano, subentrato in settimana al dimissionario Valter Bonacina, i rossoblù cercano una vittoria che allungherebbe a sei la striscia di risultati utili consecutivi, aperta con la vittoria interna sulla Folgore Caratese (2-1), arrivata alla quinta giornata.
Sona-Villa Valle (0-0) 1-0
Sona: (4-2-3-1): Dal Bosco Carneiro; Pavan, Sylla, Gecchele, Angelini; Toskic, Vaudagna; Valbusa (C) (15' st Bittaye), Simeoni (31' st Alba), Dambros Da Silva (1' st Nunes Correia); Di Nardo. A disposizione: Mazzi, Belem Nacarato, Gobetti, Girma, Caldeo. Allenatore: Damini Filippo.
Villa Valle (3-4-2-1): Pisoni; Adobati, Boni, Rondelli; Tironi, Mandelli (16' st Albani), Crotti (C), Seck; Colferai, Gomis (33' st Perrotti); Susso (16' st Castelli). A disposizione: Ravasio, Bertocchi, Zambelli, Milesi, Carissimi, Magni. Allenatore: Del Piano Alessio.
Arbitro: Fabio Cevenini di Siena.
Assistenti: Giuseppe Ladu e Luca Mocci di Nuoro.
Reti: 26' st rig. Di Nardo (S).
Note: ammoniti Angelini (S), Boni, Gomis, Adobati (V), espulso Albani (V), recuperi 0 e 4', angoli 7-1.
La domenica inizia subito con una tegola in casa Sona, durante il riscaldamento Jacopo Barellini viene messo k.o. da un virus intestinale, mister Damini deve dunque ridisegnare la linea difensiva con Gecchele e Sylla centrali, Pavan (al rientro dalla squalifica) a destra e Angelini a sinistra davanti a Dal Bosco Carneiro. A centrocampo Toskic e Vaudagna mentre in attacco Valbusa a sinistra, Dambros Da Silva a destra e Di Nardo riferimento offensivo di quello che è un 4-2-3-1. Del Piano dispone invece il Villa Valle con un 3-4-2-1 con Pisoni in porta, Adobati, Boni, Rondelli il terzetto difensivo, Mandelli e Crotti i centrali di centrocampo, Tironi e Seck sugli esterni, Colferai e Gomis a supporto di Susso.
Primo tempo di studio giocato a ritmi piuttosto bassi, l'unica vera e propria palla-goal capita sui piedi di Seck che al 23' conclude con il sinistro in area da buona posizione mandando il pallone sul fondo. L'arbitro, il signor Fabio Cevenini della sezione AIA di Siena, manda le squadre negli spogliatoi senza extra-time. Nella seconda frazione di gioco il match si accende, al 6' Simeoni colpisce una traversa con un sinistro incrociato all'interno dell'area su suggerimento di Angelini in una delle numerose proiezioni offensive dell'ex Gravina.
Al 26' il Sona passa: sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra Pavan schiaccia con il destro verso la porta, il pallone carambola tra i piedi di Simeoni che gira verso la porta trovando il salvataggio sulla linea con il braccio di Albani, per il direttore di gara non ci sono dubbi, rigore ed espulsione per il subentrato tra le fila degli ospiti. Dal dischetto Di Nardo spiazza Pisoni arrivando a quota sette in stagione. Nel finale la difesa dei padroni di casa respinge i timidi assalti del Villa Valle, triplice fischio: 1-0.
Il Sona torna dunque alla vittoria dopo tre giornate raggiungendo quota 18 punti in classifica al quarto posto in coabitazione con Folgore Caratese a Casatese e dietro alla nuova capolista Arconatese (21), Desenzano Calvina (20) e Sangiuliano City Nova (19). Nel prossimo turno i ragazzi di Filippo Damini saranno di scena sul campo della Real Calepina.
Ufficio Stampa Sona Calcio