Sona raggiunto in extremis dal Leon nel match valido per la nona giornata del campionato di Serie D (girone B)
Nona giornata nel campionato di Serie D (girone B), il Sona di Filippo Damini affronta la trasferta di Vimercate (MB), casa del Leon di Alberto Motta. 11 i punti della compagine di casa contro i 14 dei rossoblù veneti reduci da una striscia aperta di quattro risultati utili consecutivi. Dopo il cambio dell'ora anzichè alle 15.00 si parte alle 14.30 alla "Leon Arena".
Leon-Sona (1-1) 2-2
Leon (3-5-2): Fontana; Venza, Concina (dal 20' pt Villa), Scaccabarozzi; Veneruso (16' st Oggionni), Leotta, Achenza, Aldè, Bonseri (C) (35' st Ronchi), Ferrè A. (37' st Romanini), Paparella (16' st Ferrè J.). A disposizione: Martignoni, Marzullo, Esposito, Moreo. Allenatore: Motta Alberto.
Sona (4-4-2): Dal Bosco Carneiro; Sylla, Gecchele (C), Barellini, Angelini; Simeoni (28' st Alba), Toskic, Vaudagna, Dambros Da Silva (19' st Nunes Correia) (45' st Belem Nacarato); Di Nardo, Marchesini (35' st Valbusa). A disposizione: Mazzi, Flores Bistolfi, Caldeo, Gobetti, Bentivoglio. Allenatore: Damini Filippo.
Arbitro: Pietro Campazzo di Genova
Assistenti: Luca Merlino di Asti e Lorenzo Gatto di Collegno
Reti: 22' pt Marchesini (S), 40' pt Villa (L), 43' st rig. Di Nardo (S), 45'+3 st Villa (L).
Note: ammoniti Gecchele, Barellini, Angelini (S), Bonseri, Fontana (L) espulso Marchesini (non dal campo), recuperi 2' e 5', angoli 6-3.
Filippo Damini opta per un 4-4-2 a posizioni intercambiabili con Dal Bosco Carneiro tra i pali dietro alla collaudata linea difensiva Sylla, Gecchele, Barellini, Angelini, Toskic e Vaudagna in mediana, Simeoni e il giovane Dambros Da Silva sulle fasce, Marchesini-Di Nardo il tandem d'attacco. 3-5-2 invece per il Leon di Alberto Motta con Fontana in porta, Venza, Concina e Scaccabarozzi in difesa, Veneruso, Leotta, Achenza, Aldè e Bonseri a centrocampo, Ferrè e Paparella in attacco.
Dopo 4 minuti il Sona avrebbe già un'occasione per sbloccare il match con Dambros Da Silva che riceve un invitante pallone a centro area per poi concludere con un destro rasoterra che Fontana sventa con i piedi. Al 20' mister Motta è già costretto al primo cambio di giornata con Concina che deve abbandonare il campo per infortunio lasciando il posto a Villa. Al 22' il Sona passa: lancio lungo di Toskic su punizione con Marchesini che vince un duello con Scaccabarozzi per poi battere Fontana con un pallonetto che bacia il palo per poi terminare in rete. Dopo una fase di transizione al 40' il Leon pareggia: sugli sviluppi di un corner battuto corto Andrea Ferrè crossa a centro area con il sinistro con Villa che lasciato libero a centro area dalla difesa del Sona incorna di testa mettendo il pallone alle spalle di Dal Bosco. Dopo due minuti di recupero il primo tempo va in archivio: 1-1.
Nessun cambio in avvio di ripresa con il Sona che va subito vicino al goal con un'incornata di Sylla sugli sviluppi di un corner con il pallone che finisce alto di poco sopra la traversa. Al 15' gli uomini di Damini vanno di nuovo vicino al vantaggio con Marchesini che gira di testa in area su traversone dalla destra di Sylla mandando il pallone a sfiorare il palo per poi spegnersi sul fondo. Al 23' il Leon si rende pericoloso con un colpo di testa di Bonseri in area su traversone dalla sinistra di Leotta che Dal Bosco mette in corner. Dopo 20 minuti di nulla nel finale succede di tutto, prima il Sona torna in vantaggio al 43' con un rigore trasformato da Di Nardo e procurato dal neo-entrato Valbusa. Al terzo dei cinque minuti di extra-time concessi il Leon trova il nuovo goal del pareggio ancora con Villa e ancora di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dalla destra da Jacopo Ferrè. Da segnalare inoltre l'espulsione di Marchesini dalla panchina per proteste. Triplice fischio: 2-2.
Dopo il pareggio in extremis acciuffato domenica scorsa con la Virtus CiseranoBergamo il Sona vede dunque girare la ruota beffarda del calcio. Il punto conquistato dai ragazzi di mister Damini allunga comunque a cinque la striscia di risultati utili consecutivi. I rossoblù restano al quinto posto in zona playoff a quota 15 punti. Domenica prossima al "Comunale" arriverà il Villa Valle (oggi sconfitto in casa dalla Vis Nova Giussano 5-1.).
Ufficio Stampa Sona Calcio