28 settembre 2022
La cronaca di Sona-Lumezzane, match valido per la quarta giornata di andata del campionato di Serie D (girone B)
Quarta giornata di andata nel campionato di Serie D (girone B), dopo il pareggio dell'ultimo turno in casa del Breno (2-2) il Sona di Nicola Zanini riceve la visita del Lumezzane di Arnaldo Franzini, quest'ultimo reduce invece dalla sconfitta interna nel derby bresciano con lo Sporting Franciacorta (capace di imporsi 1-0). Le due squadre arrivano all'appuntamento del mercoledì appaiate a quota 4 punti in classifica.
SONA-LUMEZZANE (0-0) 0-2
SONA (3-5-2): Carnelos; Sylla, Gecchele (C), Petdji; Ben Khalek (14' st Esposito), Simeoni, Ferrari, Varano (30' st Oboe), Perotta (18' st Belem Nacarato); Arma, Pagni (14' st Tuzzo). A disposizione: Ammirati, Magli, Hoxha, Diakhate, Frangella. Allenatore: Zanini Nicola.
LUMEZZANE (4-3-3): Filigheddu; Regazzetti, Tomas, Pogliano, Parodi (2' st Rigo); Antonelli, Pesce, Poledri (45' st Troiani); Spini (34' st Squarzoni), Parravicini (45' st Forte), Alessandro (41' st Tognoni). A disposizione: Pisoni, Tortelli, Talarico. Allenatore: Franzini Arnaldo.
ARBITRO: Giovanni Castellano di Nichelino
ASSISTENTI: Francesco Tragni di Matera e Paolo Fumagallo di Novara.
RETI: 21' st rig. Alessandro (L), 36' st Parravicini (L).
NOTE: ammoniti Carnelos, Petdji, Varano (S), Parodi, Tomas, Parravicini (A), recuperi 2' e 4', angoli 8-4.
Zanini schiera i suoi con un 3-5.2 con Carnelos tra i pali, Sylla, Gecchele e Petdji nella linea difensiva, Ben Khalek e Perotta sugli esterni con Simeoni, Ferrari e Varano in mediana, Arma-Pagni il tandem offensivo. Risponde il Lumezzane di Franzini con Filigheddu a difesa della porta, Regazzetti, Tomas, Pogliano e Parodi i quattro di difesa, Pesce play di centrocampo con Antonelli e Poledri ai lati, Spini e Alessandro nel tridente chiuso da Parravicini.
Primo tempo senza particolari emozioni, a creare qualcosa di più è il Lumezzane prima con una punizione dai 25 metri di Poledri che Carnelos riesce a toccare in angolo poi con due tentativi da posizione ravvicinata di Antonelli che non riesce a inquadrare la porta su due uscite mal interptretate dall'estremo difensore ex Udinese. Il Sona va invece vicino al goal nel finale di tempo con Sylla che da pochi passi non riesce a trasformare in goal un pallone vagante in area nato sugli sviluppi di un angolo. Al duplice fischio è 0-0.
Nella ripresa gli ospiti rientrano in campo più propositivi fallendo prima un rigore con Alessandro che si rifà poco dopo sempre dagli undici metri con Carnelos che sul secondo tiro dagli undici metri riesce a intuire ma non a toccare. Al 36' arriva il raddoppio del Lumezzane che taglia le gambe al Sona con Parravicini che con una finta di corpo disorienta Gecchele, entra in area dalla destra e con un potente collo gonfia la rete. Triplice fischio: 0-2.
Il Sona incassa dunque la seconda sconfitta stagionale dopo quella all'esordio con il Desenzano e resta appena sopra la zona di galleggiamento in classifica. Gli uomini di Zanini proveranno subito a rialzarsi domenica nella traferta bergamasca in casa del Villa Valle. Il Lumezzane sale invece a quota 7 punti e nel week-end tornerà tra le mura amiche ospitando l'Alcione Milano.
Ufficio Stampa Sona Calcio
SONA-LUMEZZANE (0-0) 0-2
SONA (3-5-2): Carnelos; Sylla, Gecchele (C), Petdji; Ben Khalek (14' st Esposito), Simeoni, Ferrari, Varano (30' st Oboe), Perotta (18' st Belem Nacarato); Arma, Pagni (14' st Tuzzo). A disposizione: Ammirati, Magli, Hoxha, Diakhate, Frangella. Allenatore: Zanini Nicola.
LUMEZZANE (4-3-3): Filigheddu; Regazzetti, Tomas, Pogliano, Parodi (2' st Rigo); Antonelli, Pesce, Poledri (45' st Troiani); Spini (34' st Squarzoni), Parravicini (45' st Forte), Alessandro (41' st Tognoni). A disposizione: Pisoni, Tortelli, Talarico. Allenatore: Franzini Arnaldo.
ARBITRO: Giovanni Castellano di Nichelino
ASSISTENTI: Francesco Tragni di Matera e Paolo Fumagallo di Novara.
RETI: 21' st rig. Alessandro (L), 36' st Parravicini (L).
NOTE: ammoniti Carnelos, Petdji, Varano (S), Parodi, Tomas, Parravicini (A), recuperi 2' e 4', angoli 8-4.
Zanini schiera i suoi con un 3-5.2 con Carnelos tra i pali, Sylla, Gecchele e Petdji nella linea difensiva, Ben Khalek e Perotta sugli esterni con Simeoni, Ferrari e Varano in mediana, Arma-Pagni il tandem offensivo. Risponde il Lumezzane di Franzini con Filigheddu a difesa della porta, Regazzetti, Tomas, Pogliano e Parodi i quattro di difesa, Pesce play di centrocampo con Antonelli e Poledri ai lati, Spini e Alessandro nel tridente chiuso da Parravicini.
Primo tempo senza particolari emozioni, a creare qualcosa di più è il Lumezzane prima con una punizione dai 25 metri di Poledri che Carnelos riesce a toccare in angolo poi con due tentativi da posizione ravvicinata di Antonelli che non riesce a inquadrare la porta su due uscite mal interptretate dall'estremo difensore ex Udinese. Il Sona va invece vicino al goal nel finale di tempo con Sylla che da pochi passi non riesce a trasformare in goal un pallone vagante in area nato sugli sviluppi di un angolo. Al duplice fischio è 0-0.
Nella ripresa gli ospiti rientrano in campo più propositivi fallendo prima un rigore con Alessandro che si rifà poco dopo sempre dagli undici metri con Carnelos che sul secondo tiro dagli undici metri riesce a intuire ma non a toccare. Al 36' arriva il raddoppio del Lumezzane che taglia le gambe al Sona con Parravicini che con una finta di corpo disorienta Gecchele, entra in area dalla destra e con un potente collo gonfia la rete. Triplice fischio: 0-2.
Il Sona incassa dunque la seconda sconfitta stagionale dopo quella all'esordio con il Desenzano e resta appena sopra la zona di galleggiamento in classifica. Gli uomini di Zanini proveranno subito a rialzarsi domenica nella traferta bergamasca in casa del Villa Valle. Il Lumezzane sale invece a quota 7 punti e nel week-end tornerà tra le mura amiche ospitando l'Alcione Milano.
Ufficio Stampa Sona Calcio