Il Sona supera 2-0 il Brusaporto nel match valido per la trentasettesima e penultima giornata del campionato di Serie D (girone B)
Nel match valido per la trentasettesima e penultima giornata del campionato nazionale di Serie D (girone B), il Sona Calcio di mister Filippo Damini ospita allo stadio "Comunale" di via Casella 22 il Brusaporto di Filippo Carobbio. Dopo il successo di sette giorni fa sul campo della Brianza Olginatese la compagine scaligera cerca altri tre punti per l'obiettivo salvezza.
Sona-Brusaporto (1-0) 2-0
Sona (3-5-2): Carnelos; Gecchele (C), Flores, Pavan; Sylla, Vaudagna (25' st Di Monte), Ceccuzzi, Marchesan (45' st Simeoni), Angelini (39' st Acampora); Di Nardo (33' st Strianese), Marchesini (39' st Murtas). A disposizione: Dal Bosco, Valtulini, Valbusa, Gobetti. Allenatore: Damini Filippo.
Brusaporto (4-2-3-1): Brevi; Ippolito (29' st Siciliano), Suardi, Ondei (C), Consonni; Guidelli, Forlani (19' st Stefanoni); Valsecchi (27' st Ferraro), Galelli (17' st Del Fiore), Iori; Sokhna (10' st Vitali). A disposzione: Aceti, Menni, Ventura, Rodolfi. Allenatore: Carobbio Filippo.
Arbitro: Costantino Cardella di Torre del Greco
Assistenti: Edoardo Salvatori di Tivoli e Daniele Tasciotti di Latina.
Reti: 30' pt Sylla (S), 45'+4 Strianese (S).
Note: ammoniti Di Nardo, Ceccuzzi, Sylla, Murtas, Simeoni (S), espulso Ondei (B) per somma di ammonizioni, recuperi 1' e 4', angoli 6-6.
Damini conferma 10/11 della formazione scesa in campo ad Olginate con Ceccuzzi che prende il posto di Strianese, Carnelos tra i pali. Gecchele, Flores e Pavan nel terzetto difensivo, Vaudagna, Marchesan e appunto Ceccuzzi in mediana con Sylla e Angelini ai lati, Di Nardo-Marchesini il tandem offensivo. 4-2-3-1 invece per il Brusaporto di Carobbio con Brevi in porta, Ippolito, Suardi, Ondei e Consonni a comporre la linea difensiva, Guidelli e Forlani a centrocampo, Vlasecchi, Galelli e Iori dietro a Sokhna.
Primo tempo giocato a ritmi piuttosto blandi, è il Sona a prendere maggiormente l'iniziativa con il Brusaporto che si copre per poi agire di rimessa. Al 30' sugli sviluppi di un corner i ragazzi di Damini trovano il vantaggio, dalla bandierina Marchesini trova l'inserimento a tempi perfetti di Sylla che di testa pesca l'incrocio dei pali. Lo stesso Sylla nel finale di tempo va anche vicinissimo al pareggio con un destro incrociato in area su suggerimento di Marchesini che va a sbattere contro il palo a Brevi battuto. Un minuto di recupero e si torna negli spogliatoi con il Sona avanti 1-0.
Nella ripresa il Sona amministra il vantaggio raggiunto con il Brusaporto che resta anche in inferiorità numerica per l'espulsione di capitan Ondei per doppia ammonizione. Con un uomo in più i padroni di casa possono dunque gestire al meglio pallone, tempo ed energie arrivando a chiudere definitivamente la pratica al quarto dei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro Cardella di Torre del Greco. Con il Brusaporto buttatosi in avanti alla ricerca del pareggio il neo-entrato Strianese si presenta davanti a Brevi, lo salta e deposita in rete il pallone per il secondo centro consecutivo stagionale in maglia Sona che mette i sigilli su tre punti fondamentali in chiave salvezza.
Il Sona si porta dunque a quota 44 punti in classifica appaiando Real Calepina e Ponte San Pietro portandosi al quattordicesimo posto fuori dalla zona playout. Domenica prossima l'ultima decisiva giornata nella quale i ragazzi di mister Filippo Damini affronteranno in trasferta il Desenzano Calvina di Cristian Soave. Per l'aritmetica certezza del mantenimento della categoria alla compagine scaligera del Presidente Pradella e del D.G. Valbusa servirà un punto, oppure la sconfitta del Caravaggio che affronterà in trasferta la Castellanzese.
Ufficio Stampa Sona Calcio