Il Sona cede in casa al Breno nel match infrasettimanale valido per la trentacinquesima giornata del campionato di Serie D (girone B)
Dopo la vittoria di domenica all'ultimo respiro in casa del Ponte San Pietro (1-2), il Sona Calcio di mister Filippo Damini ospita al "Comunale" di via Casella il Breno di Mario Tacchinardi nel match infrasettimanale valido per la trentacinquesima giornata del campionato di Serie D (girone B) per cercare altri fondamentali punti per l'obiettivo salvezza.
Sona-Breno (0-0) 0-3
Sona (3-5-2): Carnelos; Gecchele (C), Barellini, Pavan; Sylla, Vaudagna, Ceccuzzi (26' st Strianese), Murtas (9' st Marchesan), Angelini (26' st Acampora); Di Nardo (42' st Valtulini), Marchesini (41' st Di Monte). A disposizione: Dal Bosco, Flores, Simeoni, Valbusa.
Breno (4-2-3-1): Serio; Pelamatti, Tagliani, Mondini, Nolaschi; Brancato (34' st Perez), Cristini; Gasperoni (15' st Tanghetti), Melchiori (42' st Cicciù), Goglino (18' st Mauri); Triglia (32' st Sampietro). A disposizione: Lollio, Ndiour, Wojdyla, Negretti. Allenatore: Tacchinardi Mario.
Arbitro: Andrea Valentini di La Spezia.
Assistenti: Nicolò Pasquini e Luca Trusendi di Genova.
Reti: 11' st Goglino (B), 34' st Tanghetti (B), 39' st Melchiori (B).
Note: ammoniti Marchesan (S), Di Nardo (S), Pelamatti (B), Serio (B), espulso Barellini (S) per somma di ammonizioni, Alban (non dal campo) (S) per proteste. angoli 3-3, recuperi 0 e 6'.
Damini opta per un 3-5-2 con Carnelos tra i pali, Gecchele, Barellini e Pavan a comporre la linea a tre di difesa, Sylla e Angelini sugli esterni con Vaudagna, Ceccuzzi e Murtas in mediana, Di Nardo e Marchesini a comporre il tandem offensivo. Rispone il Breno con un 4-2-3-1, Serio in porta, Tagliani e Mondini i centrali con Pelamatti e Nolaschi ai lati, Brancato e Cristini a centrocampo, Gasperoni, Melchiori e Goglino ad agire nel tridente alle spalle di Triglia, riferimento offensivo.
Sotto gli occhi di Paolo Nicolato, commissario tecnico della Nazionale Italiana Under 21 che aveva iniziato la propria carriera proprio sulle panchine dei dilettanti veronesi, si parte, nella prima frazione di gioco è il Sona a prevalere nel possesso palla andando anche vicino al vantaggio al quarto d'ora con un destro al volo dal limite di Di Nardo che Serio devia in parata plastica. Per il resto le squadre si studiano con la prima frazione che vola via senza altri particolari sussulti, al duplice fischio è 0-0.
Ripresa in cui è il Breno a passare dopo undici minuti con Goglino che nell'area piccola corregge in rete un pallone dopo una serie di batti e ribatti. La reazione del Sona stenta ad arrivare con gli ospiti che allora prendono in mano le redini del gioco e dopo una fase di gestione arrivano al raddoppio al 34' con il neo-entrato Tanghetti. Il goal sembra tramortire la squadra di Damini che esce mentalmente dalla partita e cinque minuti dopo subisce anche il tris con un destro da poco oltre il limite di Melchiori che si insacca all'angolino. Sei minuti di extra-time e arriva il triplice fischio.
Una sconfitta che fa male in casa Sona soprattutto per come è maturata. Adesso per i ragazzi di mister Filippo Damini sarà importante resettare immediatamente tutto per iniziare a preparare al meglio l'impegno del week-end, che vedrà la compagine veneta opposta in trasferta al fanalino di coda Brianza Olginatese (oggi uscita con un pareggio dal campo della Vis Nova Giussano, 3-3) in uno scontro diretto fondamentale che metterà in palio dei punti che varranno doppio in ottica salvezza.
Ufficio Stampa Sona Calcio