Il Sona cede in casa all'Arconatese nel match valido per la trentaduesima giornata del campionato di Serie D (girone B)
Nel match valido per la trentaduesima giornata del campionato di Serie D (girone B) il Sona Calcio di mister Vincenzo Cogliandro ospita allo stadio "Comunale" di via Casella 22 l'Arconatese di Giovanni Livieri, rossoblù a caccia del quinto risultato utile consecutivo dopo la vittoria con il Leon e i pareggi con Villa Valle, Real Calepina e Caravaggio.
Sona-Arconatese (0-0) 0-1
Sona (4-3-3): Carnelos; Sylla, Flores, Barellini, Pavan; Gecchele (C), Murtas, Vaudagna (32' st Marchesan); Di Nardo (32' st Simeoni), Strianese (43' st Di Monte), Marchesini (38' st Valbusa). A disposizione: Dal Bosco, Soares, Acampora, Valtulini, Malberti. Allenatore: Cogliandro Vincenzo.
Arconatese (4-4-2): Mazzi; Rondanini, Medici, Bianchi (31' st Luoni), Romeo (C) (31' st Zucchetti); Spera (23' st Siani), Gomis, Vecchierelli, Lillo; Longo (23' st Albini), Santonocito (15' st Parravicini). A disposizione: Gambazza, Siano, Gnecchi, Principi. Allenatore: Livieri Giovanni.
Arbitro: Stefano Striamo di Salerno.
Assistenti: Damiano Caldarola di Asti e Marco Tuccillo di Pinerolo.
Reti: 43' st Siani (A).
Note: ammoniti Sylla, Gecchele (S), Siani, Gomis (A), espulso Barellini (S), recupero 0 e 5', angoli 9-4.
Cogliandro opta per un 4-3-3 con Carnelos tra i pali, Sylla, Flores, Barellini e Pavan a comporre la linea difensiva, Gecchele in un'inedita posizione di play davanti alla difesa con Murtas e Vaudagna ai lati, Marchesini e Di Nardo a supporto di Strianese nel tridente. 4-4-2 invece per l'Arcontaese con l'ex Mazzi in porta, Rondanini, Medici, Bianchi e Romeo in difesa, Gomis e Vecchierelli in mediana con Spera e Lillo sugli esterni, Longo-Santonocito il tandem offensivo.
Primo tempo in cui è il Sona a fare la partita, la squadra di mister Cogliandro prevale nel possesso su un'Arconatese che si limita ad attendere per poi agire di rimessa, ad andare più vicino al goal è Pavan al 21' con und destro rasoterra dal limite che Mazzi controlla a terra. Si va al riposo senza recupero con il punteggio fermo sullo 0-0.
Nella ripresa lo spartito non muta, è sempre il Sona a creare ma senza riuscire a concretizzare con i vari Marchesini, Strianese e i martellanti esterni bassi Pavan e Sylla che vanno a sbattere più volte su un muro chiamato Gianluca Mazzi, ex di giornata. Passano i minuti con il match che non si sblocca fino al 43'.
Barellini entra fallosamente sul neo-entrato Parravicini con il direttore di gara, Stefano Striamo della sezione di Salerno, che estrae il rosso diretto ai danni del classe 1999 ex Sangiovannese. Dai 30 metri Siani disegna con il destro una traiettoria che termina la sua corsa in rete senza lasciare scampo a Carnelos. Cinque minuti di extra-time in cui il Sona, pur in inferiorità numerica, si butta in avanti alla ricerca del pareggio che però non arriva, triplice fischio: 0-1.
Ufficio Stampa Sona Calcio