Il Sona cede in casa della Virtus CiseranoBergamo nel match valido per la ventisettesima giornata del girone B di Serie D
Ventisettesima giornata (la settima di ritorno) nel girone B del campionato nazionale di Serie D. Allo stadio "Carlo Rossoni" di Ciserano (BG) il Sona Calcio di mister Filippo Damini affronta la Virtus CiseranoBergamo di Ivan Del Prato per cercare di dare continuità al risultato positivi trovato una settimana nel match interno con lo Sporting Franciacorta di Riccardo Maspero, concluso sul punteggio di 1-1.
Virtus CiseranoBergamo-Sona (1-1) 3-1
Virtus CiseranoBergamo (4-3-1-2): Colleoni; Madonna, Del Carro, Nessi, Pellegrini (45' st Tonoli); Careccia (23' st Orfanos), Monti (39' st Belloli), Selvatico; Confalonieri (23' st Bertoli); Bardelloni, Jahouari. A disposizione: Colleoni, Gerevini, Moioli, Viscardi, Russo. Allenatore: Del Prato Ivan.
Sona (4-1-2-1-2): Dal Bosco Carneiro; Pavan, Gecchele (C), Barellini, Acampora; Ceccuzzi (37' st Valbusa); Marchesan (33' st Murtas), Vaudagna; Girma (17' st Strianese) (29' st Di Monte), Di Nardo, Marchesini (17' st Malberti). A disposizione: Carnelos, Angelini, Simeoni, Valtulini. Allenatore: Damini Filippo.
Arbitro: Giuseppe Lascaro di Matera.
Assistenti: Stefano Vito Martinelli e Leandro Claps di Potenza.
Reti: 24' pt Di Nardo (S), 33' pt Bardelloni (V), 25' st Bardelloni (V), 33' st Nessi (V).
Note: ammoniti Del Carro (V), Di Nardo (S), recuperi 1' e 5', angoli 9-1.
Damini conferma il 4-1-2-1-2 delle ultime uscite con Dal Bosco tra i pali, Gecchele e Barellini i centrali con Pavan e Acampora sugli esterni, Ceccuzzi play di centrocampo con Vaudagna e il rientrante Marchesan ai lati, Girma tre-quartista alle spalle di Di Nardo e Marchesini. 4-3-1-2 invece per la Virtus di Del Prato con Colleoni in porta, Madonna, Del Carro, Nessi e Pellegrini a comporre la linea difensiva, Careccia, Monti e Selvatico a centrocampo, Confalonieri alle spalle di Bardelloni e Jahouari.
Dopo una prima metà della prima frazione di gioco favorevole al Sona in termini di possesso e occasioni create sono i locali ad andare vicini al vantaggio al 22' con una conclusione da fuori di Selvatico che termina di poco alta sopra la traversa. Un minuto dopo è però il Sona a passare con Di Nardo che sfrutta un brutto controllo di Colleoni sul retro-passaggio di Madonna per depositare il pallone in rete con un appoggio di piatto destro. Passano nove minuti e la Virtus trova il pareggio con Bardelloni, che di testa corregge in rete nell'area piccola dopo una traversa colpita da Confalonieri. Dopo un minuto di recupero si torna negli spogliatoi sul punteggio di 1-1.
Al rientro in campo la squadra di Del Prato è più propositiva e al 7' sfiora il vantaggio con Careccia che con un destro a giro dal limite colpisce l'incrocio dei pali con la difesa del Sona che in seguito allontana. Al 25' Pellegrini entra in area dalla sinistra e viene sgambettato da Gecchele con l'arbitro Lascaro che indica il dischetto. Dagli undici metri si presenta Bardelloni che spiazza Dal Bosco per la doppietta personale che completa la rimonta del CiseranoBergamo. Al 33' la Virtus triplica le marcature con Nessi, abile a ribadire il pallone in rete dopo una serie di rimpalli in area Sona sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Cinque minuti di recupero e arriva il triplice fischio: 3-1.
Arriva dunque una nuova dolorosa sconfitta per il Sona che in virtù della vittoria della Real Calepina con l'Arconatese (1-0) entra in zona playout per la prima volta in stagione. Domenica prossima è in programma una gara fondamentale per gli uomini di mister Damini in ottica salvezza. Al "Comunale" di via Casella, 22 arriverà infatti l'ultima della classe Leon.
Ufficio Stampa Sona Calcio