Il Sona cede 2-0 al Crema nel match valido per la ventesima giornata (la prima di ritorno) del campionato di Serie D (girone B)
Nel match valido per la ventesima giornata (la prima di ritorno) del campionato nazionale di Serie D (girone B), il Sona Calcio di mister Filippo Damini affronta il Crema 1908 di Stefano Bellinzaghi allo stadio "Giuseppe Voltini" di Crema (CR). Rossoblù in cerca di riscatto dopo la sconfitta con il Desenzano Calvina del'ultimo turno (1-2) maturata nel recupero con il goal su punizione di Giacomo Marangon.
Crema-Sona (1-0) 2-0
Crema (4-4-2): Ziglioli; Bia, Ruffini, Forni, Stanzione; Cerasani (45' st Cocci), Erman, Mandelli, Poledri (39' st Rinaldini); Ferretti (C), Bigotto (23' st Bertelli). A disposizione: Pennesi, Cerri, Viviani, Costabile, Baggi, Bignami. Allenatore: Bellinzaghi Stefano.
Sona (4-3-3): Mazzi; Sylla, Flores Bistolfi (C), Barellini, Pavan (40' pt Simeoni); Vaudagna, Ceccuzzi (25' st Valbusa), Marchesan; Marchesini (37' st Murtas), Di Nardo, Di Monte (40' pt Angelini). A disposizione: Dal Bosco Carneiro, Belem Nacarato, Gecchele, Valtulini, Dambros Da Silva. Allenatore: Damini Filippo.
Arbitro: Gabriele Caggiari di Cagliari
Assistenti: Valeria Spizuoco e Matteo Laconi di Cagliari.
Reti: 27' pt Bia (C), 5' st Cerasani (C)
Note: ammoniti Bia, Ziglioli (C), Pavan, Vaudagna (S), recuperi 2' e 4', angoli 4-10.
Damini conferma 10/11 della formazione titolare scesa in campo con il Desenzano con l'unico cambio in mediana dove Ceccuzzi prende il posto dell'infortunato Toskic (affaticamento muscolare). Mazzi tra i pali, Flores e Barellini i centrali, Sylla e Pavan sugli esterni, Vaudagna e Marchesan ai lati del centrocampo e il tridente composto da Marchesini a destra, Di Monte a sinistra e Di Nardo riferimento centrale. 4-4-2 invece per il Crema di Bellinzaghi con Ziglioli in porta, Bia, Ruffini, Forni e Stanzione a comporre la linea difensiva, Erman-Mandelli in mediana con Cerasani e Poledri sugli esterni, Ferretti e Bigotto la coppia d'attacco.
Dopo una prima fase di studio la prima vera occasione per sbloccare il risultato capita al 23' sulla testa di Bia, che sugli sviluppi di una palla inattiva arriva a colpire indisturbato in area da solo davanti a Mazzi colpendo la traversa sul preciso suggerimento di Poledri con il destro. Passano quattro minuti e sullo stesso asse il Crema va in vantaggio, stavolta il cross di Poledri arriva dalla sinistra e stavolta l'incornata di Bia termina in rete. Il Sona stenta a reagire e al 37' i padroni di casa avrebbero una grossa opportunità per raddoppiare: rinvio sbagliato di Mazzi raccolto da Ferretti che entra in area dalla sinistra e conclude con il collo mancino trovando i guantoni dell'estremo difensore ex Pianese, sulla ribattuta si avventa Bigotto che in girata con il destro manda alto. Dopo un minuto di recupero si torna negli spogliatoi con il Crema avanti 1-0.
In apertura di secondo tempo gli uomini di Bellinzaghi raddoppiano, rapido contropiede sugli sviluppi di un calcio d'angolo in favore del Sona con Mandelli che porta palla per vie centrali e arrivato sulla tre-quarti allarga per Cerasani che entra in area dalla destra e con un rasoterra incrociato batte Mazzi. Per vedere gli ospiti affacciarsi dalle parti di Ziglioli bisogna aspettare il 20' quando Di Nardo ci prova con un destro dal limite su appoggio di Marchesini che termina alto. Un minuto dopo è Sylla ad andare vicino al goal che dimezzerebbe lo svantaggio con una conclusione di collo destro da posizione ravvicinata dopo un rimpallo in area con Stanzione, ma Ziglioli copre bene il primo palo deviando in angolo.
Con l'ingresso di Valbusa per Ceccuzzi Damini passa al 4-4-2 con il neo-entrato e Simeoni sugli esterni, Vaudagna e Marchesan in mediana e Di Nardo-Marchesini ad agire da tandem offensivo. Il Sona preme per arrivare al goal che riaprirebbe la partita ma senza riuscire a rendersi particolarmente pericoloso, ad un quarto d'ora dal termine ci prova Marchesini con un destro dal limite controllato a terra da Ziglioli, sul ribaltamento di fronte è Ferretti a sfiorare il tris con un sinistro in girata in area che non va molto distante dal palo. Nel finale il Crema resiste agli ultimi assalti del Sona che nel recupero colpisce anche un palo con Sylla. Triplice fischio: 2-0.
Arriva purtroppo la terza sconfitta consecutiva per il Sona che ora vede la zona playout a soli quattro punti. Mercoledì ci sarà però subito l'opportunità di rialzare la testa nel match infrasettimanale valido per la ventunesima giornata quando al "Comunale" di Sona arriverà la capolista Sangiuliano City di Andrea Ciceri, che oggi ha superato 3-1 il fanalino di coda Villa Valle.
Ufficio Stampa Sona Calcio