Sona-Casatese 0-2

04 dicembre 2021

Il Sona cede 2-0 alla Casatese nel match valido per la quattordicesima giornata di andata del campionato di Serie D (girone B)

Nel match valido per l'anticipo della quattordicesima giornata di andata del campionato di Serie D (girone B), il Sona Calcio di mister Filippo Damini ospita la Casatese di Achille Mazzoleni allo stadio "Comunale" di via Casella, 22. 20 i punti dei padroni di casa reduci dal pareggio in casa della capolista Arconatese contro i 25 degli ospiti in striscia positiva da 11 partite.

Sona-Casatese (0-1) 0-2
Sona (3-4-2-1): Dal Bosco Carneiro; Sylla, Gecchele (C), Barellini; Pavan (42' st Dambros Da Silva), Toskic, Vaudagna, Belem Nacarato (23' st Angelini); Simeoni (23' st Nunes Correia), Girma (34' st Bittaye); Di Nardo. A disposizione: Sarro, Gobetti, Brescianini, Frigo, Caldeo. Allenatore: Damini Filippo.

Casatese (3-5-2): Ferrara; Videkon, Pirola, Lancini (23' st Morganti); Fusi (18' st Menegazzo), Sassella (C), Mecca, Isella (34' st Sala), Ghilardi; Masini (42' st Comberiati), Pontiggia (23' st Recino). A disposizione: Trabattoni, Roma, Morlandi, Coscarella. Allenatore: Mazzoleni Achille.

Arbitro: Simone Gavini di Aprilia
Assistenti: Carlo De Luca e Massimo Minniti di Merano.

Reti: 6' pt rig. Isella (C), 45' st Videkon (C).

Note: ammoniti Simeoni, Di Nardo, Girma (S), Lancini, Menegazzo, Comberiati, Mazzoleni (non dal campo) (C), espulso Damini (non dal campo) per proteste (S), recuperi 2' e 5', angoli 3-3.

Filippo Damini conferma 10/11 della formazione titolare vista domenica scorsa a Busto Garolfo (MI) con Dal Bosco Carneiro che reduce dal raduno dell'Area Nord della Rappresentativa Serie D/Under 18 a Montichiari prende il posto di Mazzi tra i pali. Confermata la difesa a tre con Gecchele, Sylla e Barellini, Toskic e Vaudagna i centrali di centrocampo, Pavan e Belem Nacarato sugli esterni con Simeoni e Girma alle spalle di Di Nardo, riferimento offensivo del 3-4-2-1. Mister Mazzoleni opta invece per un 3-5-2 con Ferrara in porta, Videkon, Pirola e Lancini in difesa, Sassella, Mecca e Isella a centrocampo, Fusi e Ghilardi sugli esterni, Masini-Pontiggia il tandem offensivo.

Passano cinque minuti dal fischio d'inizio e la Casatese si vede assegnato un calcio di rigore per un braccio largo di Belem su un cross di Sassella, dopo un'incursione sulla destra di quest'ultimo. Sul dischetto si presenta Isella che apre il piatto destro spiazzando Dal Bosco e portando avanti la compagine lecchese. Il Sona stenta a reagire soffrendo la pressione degli ospiti per poi tornare a conquistare campo nella seconda metà della prima frazione di gioco. L'unica vera palla goal per il pareggio capita al 34' sui piedi di bomber Di Nardo che ricevuto, palla a centro area spara alto con il destro a tu per tu con Ferrara in posizione regolare. Due minuti di recupero e il primo tempo va in archivio con la Casatese avanti 1-0.

Nella ripresa la squadra di Mazzoleni prova ad addormentare la partita a proprio favore prevalendo nel possesso per poi pungere con varie imbucate, come al 31' quando Mecca entra in area dalla destra e conclude con un rasoterra incrociato che Dal Bosco sventa in tuffo. Negli ultimi dieci minuti i ragazzi di Damini (poi espulso per proteste nel finale) si buttano in avanti alla ricerca della rete del pareggio, sfiorandola prima al 36' con una stoccata sotto misura del neo-entrato Bittaye che coglie l'incrocio dei pali dopo un traversone di Barellini dalla sinistra, poi un minuto dopo ancora con lo stesso Bittaye che si invola in campo aperto venendo però murato in area da un difensore della Casatese.

Allo scoccare dei cinque minuti di recupero concessi dall'arbitro, il sig. Simone Gavini della sezione di Aprilia, la formazione di Casatenovo (LC) trova il goal che chiude definitivamente la contesa e le consegna la terza vittoria consecutiva (la seconda in trasferta): sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto dalla destra il difensore classe 2001 beninese Videkon, sganciatosi dalle retrovie, trova la zampata vincente per lo 0-2. L'extra-time si conclude e arriva il triplice fischio dell'arbitro.

Secondo stop consecutivo per il Sona tra le mura amiche dopo quello con il Caravaggio in una giornata sfortunata. Per la squadra di Filippo Damini (che nel prossimo turno lascerà nuovamente il posto in panchina al vice Salvatore Piccinato in virtù della nuova incombente squalifica) ci sarà già l'opportunità di rialzarsi in settimana. Mercoledì infatti i rossoblù saranno nuovamente di scena al "Comunale" alle 14.30 con avversario il Ponte San Pietro nel match infrasettimanale valido per la quindicesima giornata di andata del girone B di Serie D.

Ufficio Stampa Sona Calcio


 

 

Altre Pagine

Sona Calcio
via Casella 27
Sona
37060