Il Sona di Filippo Damini riacciuffa in extremis la Virtus CiseranoBergamo nel match valido per l'ottava giornata del campionato di Serie D (girone B)
Nel match valido per l'ottava giornata del campionato di Serie D (girone B), il Sona di mister Filippo Damini ospita al "Comunale" la Virtus CiseranoBergamo di Ivan Del Prato; andando a chiudere il trittico di gare iniziato domenica scorsa con la vittoria di Giussano sulla Vis Nova (2-3) e proseguito mercoledì nel turno infrasettimanale con il pareggio di Adro, casa del Franciacorta (2-3).
Sona-Virtus CiseranoBergamo (0-0) 1-1
Sona (4-3-3): Dal Bosco Carneiro; Sylla; Gecchele (C), Barellini; Angelini; Toskic (40' st Dambros Da Silva), Simeoni (18' st Alba), Vaudagna; Brescianini (18' st Nunes Correia), Di Nardo, Marchesini (35' st Valbusa). A disposizione: Caputo, Di Giorgio, Belem Nacarato, Caldeo, Gobetti. Allenatore: Damini Filippo.
Virtus CiseranoBergamo (4-3-3): Colleoni; Tonoli, Gerevini, Nessi, Madonna; Selvatico, Careccia (25' st Pozzoni), Muchetti (C); Aranotu, Russo (25' st Bardelloni), Ambrosini (38' st Mosconi). A disposizione: Colleoni Matteo, Moioli, Monti, Jahouhari, Belloli, Cortinovis. Allenatore: Del Prato Ivan.
Arbitro: Giovanni Castellano di Nichelino
Assistenti: Lorenzo Savasta di Bra e Leonardo Umbrella di Nichelino
Reti: 31' st Tonoli (V), 45'+3 st Barellini (S).
Note: ammoniti Gecchele, Vaudagna (S), recuperi 0 e 3', angoli 3-4.
Damini opta per un 4-3-3 con Dal Bosco Carneiro tra i pali, Sylla, Gecchele, Barellini e Angelini a comporre la linea difensiva, Toskic play dei centrocampo con Brescianini e Vaudagna ai lati, Simeoni a destra, Marchesini a sinistra e Di Nardo riferimento offensivo. Speculare spartito tattico per la Virtus CiseranoBergamo di Del Prato con Colleoni in porta, Tonoli, Gerevini, Nessi e Madonna in difesa, Selvatico, Careccia e Muchetti a centrocampo, Aranotu-Russo-Ambrosini il tridente offensivo. Primo tempo di studio povero di emozioni, l'unica vera occasione da goal capita sui piedi di Aranotu che servito nell'area piccola da Russo spara addosso a Dal Bosco che salva il risultato. Si torna dunque negli spogliatoi senza recupero sul punteggio di 0-0.
Ripresa più movimentata, è la Virtus a prendere maggiormente l'iniziativa in avvio con un sinistro in girata di Ambrosini in area sul quale Dal Bosco fa buona guardia. Per vedere una palla goal del Sona bisogna attendere il 20' con un sinistro da fuori in progressione del neo-entrato Nunes Correia che Colleoni controlla a terra. Un minuto dopo ci prova anche Marchesini con un destro a giro dal vertice sinistro dell'area che sfiora l'incrocio dei pali. Al 31' gli ospiti passano: sugli sviluppi di un corner l'ex (seppur solo per pochi mesi) Bardelloni lavora un pallone sulla sinistra e rimette al centro il pallone per Tonoli che impatta di testa battendo Dal Bosco.
Nel quarto d'ora finale il Sona si butta dunque in avanti alla ricerca del goal del pareggio, sfiorandolo prima al 39' con un destro dal limite di Di Nardo che Colleoni controlla in due tempi anticipando il tap-in di Barellini, poi al 41' ancora con lo stesso Di Nardo che imbeccato da un'apertura di Vaudagna dal cerchio del centrocampo conclude al volo con un destro incrociato che l'estremo difensore ospite mette in corner. Al terzo dei tre minuti di recupero concessi dall'arbitro gli uomini di mister Damini riescono però finalmente ad esultare: punizione dai 25 metri scodellata in mezzo da Alba, serie di rimpalli nell'area della Virtus CiseranoBergamo con Barellini che trova la zampata vincente (terzo goal stagionale) che permette al Sona di acciuffare un punto in extremis e prolungare a quattro la striscia di risultati utili consecutivi. Non c'è nemmeno il tempo di riportare il pallone al centro: 1-1.
Il Sona sale dunque a 14 punti in classifica conservando un posto in zona playoff (quinta posizione temporanea alle spalle di Desenzano Calvina, nuova capolista dopo il turno di oggi, Casatese, Sangiuliano City Nova e Arconatese). Domenica prossima il Sona sarà di scena in trasferta a Vimercate (MB), in casa della neo-promossa Leon.
Ufficio Stampa Sona Calcio