La presentazione di Sona-Virtus CiseranoBergamo, match valido per l'ottava giornata del campionato di Serie D (girone B)
Ottava giornata di andata nel campionato di Serie D (girone B), dopo il punto raccolto nel turno infrasettimanale in casa del Franciacorta (2-2) il Sona di mister Filippo Damini torna a giocare al "Comunale" ospitando la Virtus CiseranoBergamo di Ivan Del Prato, compagine occupante la posizione di classifica immediatamente antecedente a quella della formazione veneta del presidente Paolo Pradella.
Il Sona torna dunque in casa dove fino a questo momento della stagione ha ottenuto solo vittorie (Crema, Castellanzese e Folgore Caratese). I rossoblù sono reduci da una striscia aperta di tre risultati utili consecutivi, le vittorie con Caratese e Vis Nova Giussano e il pareggio di mercoledì ad Adro, casa del Franciacorta. 13 i punti raccolti in queste prime sette giornate da Gecchele e compagni che occupano ora la terza posizione in classifica in piena zona playoff, alla pari della Casatese e dietro a Sangiuliano City Nova (16) e Desenzano Calvina (15).
12 invece i punti della Virtus CiseranoBergamo di Ivan Del Prato, quinta in classifica e reduce dalla vittoria interna nel turno infrasettimanale con la Vis Nova Giussano (2-1 con i goal di Ambrosini e Jaouhari nel recupero a ribaltare l'iniziale vantaggio di Fall su rigore). Nell'unico precedente giocato a Sona, quello della scorsa stagione, i padroni di casa si imposero 2-1 con le reti di Gerevini e Marchesini, Spini per gli ospiti. Calcio d'inizio previsto alle ore 15.00 allo stadio "Comunale" di via Casella, 22. Direttore di gara sarà il sig. Giovanni Castellano di Nichelino, coadiuvato dagli assistenti Lorenzo Savasta di Bra e Leonardo Umbrella di Nichelino.
La presentazione del match è offerta da "Trattoria La Tana di Zio Nando", sito in via Valle, 1 a Sona, Premium Partner del Sona Calcio per la stagione 2021-2022. Prodotti provenienti dalla passione e la voglia di recuperare le tradizioni e ricette del passato. Selezione di salumi e formaggi artigianali, pasta fresca di produzione artigianale, come anche tutta la selezione di sott'oli creati grazie alle ricette dei nonni tramandate. La scelta della carne segue la passione del cuoco per i tagli classici ma anche dell'America Latina, grazie a questo potrete assaggiare l'arte della cottura alla griglia. Domenica per l'occasione saranno offerte delle specialità locali agli spettatori della gara.
Ufficio Stampa Sona Calcio