Vis Nova Giussano-Sona 2-3

17 ottobre 2021

Il Sona di mister Damini conquista i suoi primi punti in trasferta superando la Vis Nova Giussano di Marco Caddeo

Nel match valido per la sesta giornata del campionato di Serie D (girone B), il Sona Calcio di mister Filippo Damini affronta in trasferta la Vis Nova Giussano di Marco Caddeo allo stadio "Stefano Borgonovo" di Giussano. 9 i punti in classfica dei rossoblù, sesti prima di oggi contro i 4 delle "Lucertole" lombarde che occupano un posto di classifica in piena zona playout.

Vis Nova Giussano-Sona (1-3) 2-3
Vis Nova Giussano (4-2-3-1): Ferrara; Tranquillini, Dugnani, Frigerio, Cazzaniga (42' st Fossati); Molteni (22' st Valtulina), Ballabio; Proserpio (C), Orellana, Calmi (31' st Redaelli); Fall. A disposizione: Foresti, Cioaza, Bartoli, Arrigoni, Molinari, Schingo. Allenatore: Caddeo Marco.

Sona (4-3-3): Dal Bosco Carneiro; Sylla, Gecchele (C), Barellini, Angelini; Toskic (1' st Pavan), Simeoni (7' Flores Bistolfi), Vaudagna; Brescianini, Di Nardo, Marchesini (15' st Bittaye). A disposizione: Sarro, Di Giorgio, Alba, Valbusa, Dambros Da Silva, Nunes Correia. Allenatore: Damini Filippo.

Arbitro: Felipe Salvatore Viapiana di Catanzaro
Assistenti: Giuseppe Minutoli di Messina e Orazio Attardi di Ragusa.

Reti: 23' pt Di Nardo (S), 26' pt Di Nardo (S), 30' pt Simeoni (S), 36' pt Ballabio (V), 12' st rig. Fall (V).

Note: ammoniti Orellana, Proserpio, Cazzaniga (V), Sylla, Toskic, Brescianini, Bittaye (S) epulsi Pavan (S), Callegaro (V) non dal campo, recuperi 1' e 4'angoli 5-6, spettatori 120 circa.

Damini opta per un 4-3-3 con Dal Bosco Carneiro tra i pali, Sylla, Gecchele, Barellini e Angelini a comporre la linea difensiva, Toskic centrale di centrocampo con Simeoni e Vaudagna ai lati, Marchesini a sinistra, Brescianini a destra e Di Nardo riferimento offensivo. 4-2-3-1 invece per la Vis Nova di mister Caddeo con Ferrara in porta, Tranquillini, Dugnani, Frigerio e Cazzaniga in difesa, Molteni-Ballabio il duo di centrocampo poi Proserpio, Orellana e Calmi a supporto del veloce Fall. Nel primo quarto d'ora sono i padroni di casa (in completo bianco) a rendersi maggiormente pericolosi, all'8' Fall entra in area dalla destra e conclude con un rasoterra incrociato sul quale Dal Bosco ci mette una pezza deviando in angolo. Sugli sviluppi dello stesso tiro dalla bandierina Frigerio arriva a colpire di testa sfiorando l'incrocio dei pali.

Il Sona allora si risistema e in tre minuti tra il 23' e il 26' mette a segno un micidiale uno-due con Antonio Di Nardo, che taglia le gambe ai padroni di casa. L'ex Arezzo e Sampdoria prima sblocca il match di testa su assist di Angelini per poi raddoppiare tre minuti dopo spingendo in rete da pochi passi nell'area piccola su passaggio smarcante di Brescianini. I ragazzi di mister Damini continuano a spingere sull'acceleratore arrivando a triplicare le marcature al 30' con un euro-goal di Simeoni che dal vertice destro dell'area pesca il sette opposto estraendo un vero e proprio coniglio dal cilindro con il destro. Al 36' la Vis Nova accorcia le distanze con Ballabio, che ricevuto palla al limite dell'area scarica in rete con un destro che termina all'angolino e sul quale Dal Bosco non può nulla. Dopo un minuto di recupero si chiude il primo tempo con il Sona avanti 3-1.

A inizio ripresa Damini lascia Toskic (ammonito) negli spogliatoi facendo entrare Pavan, il Sona si procura subito una palla goal per l'1-4 con Di Nardo che serve un filtrante per Marchesini il quale entra in area, salta Ferrara ma perde il tempo della conclusione venendo chiuso dal rientro dei difensori della Vis. All'11 Calmi entra in area dalla destra venendo atterrato da Barellini con l'arbitro Viapiana che indica il dischetto. Dagli 11 metri Fall batte Dal Bosco, che intuisce ma non riesce a toccare, con le "Lucertole" che risalgono nel punteggio arrivando ad un solo goal di svantaggio. Al 32' Pavan lascia i suoi in 10 ricevendo un'espulsione per una gomitata a centrocampo. Nel finale nonostante l'inferiorità numerica il Sona riesce a resistere agli ultimi assalti dei padroni di casa esultando per i primi tre punti in trasferta della stagione.

La classifica vede ora il Sona al secondo posto con 12 punti alla pari di Arconatese, Casatese e Desenzano Calvina e dietro al Sangiuliano City Nova, capolista in solitaria (15). Mercoledì sarà già ora di tornare in campo nel turno infrasettimanale valido per la settima giornata con il Sona che sarà di scena nuovamente in trasferta sul campo del Franciacorta.

Ufficio Stampa Sona Calcio

 

Altre Pagine

Sona Calcio
via Casella 27
Sona
37060