Sona-Folgore Caratese 2-1

10 ottobre 2021

Il Sona di mister Filippo Damini vince ancora in casa superando la Folgore Caratese con i goal di Barellini e Di Nardo

Nel match valido per la quinta giornata di andata del campionato di Serie D (girone B), il Sona Calcio di mister Filippo Damini ospita al "Comunale" la Folgore Caratese di Giuseppe Commisso. 6 i punti in classifica dei padroni di casa, ottavi prima di oggi, 7 invece quelli della Folgore (due vittorie, un pareggio e una sconfitta in queste prime quattro giornate di campionato).

Sona-Folgore Caratese (0-0) 2-1
Sona (4-3-3): Dal Bosco Carneiro; Sylla, Gecchele (C), Barellini, Angelini; Toskic, Pavan (39' st Flores Bistolfi), Vaudagna (38' st Simeoni); Nunes Correia (5' st Brescianini), Di Nardo, Marchesini (30' st Bittaye). A disposizione: Caputo, Di Giorgio, Alba, Valbusa, Dambros. Allenatore: Damini Filippo.

Folgore Caratese (4-4-2): Olivieri; Alabiso (45'+1 st Kamal), Nossa (45'+1 st Fognini), Esposito, Derosa (C); Cocuzza (11' st Kone), Romano, Ciko (27' st Troiano), Kouda; Alma (22' st Di Stefano), Gomez. A disposizione: Dieci, Caiazza, Gai. Del Grosso. Allenatore: Commisso Giuseppe.

Arbitro: Carlo Esposito di Napoli
Assistenti: Gianluca Scardovi di Imola e Lorenzo Concari di Parma.

Reti: 4' st Barellini (S), 15' st Di Nardo (S), Kouda (F).

Note: ammoniti Nunes Correia, Gecchele (S), espulso Gomez (FC) per somma di ammonizioni, recuperi 1' e 6'..

Damini opta per un 4-3-3 con Dal Bosco tra i pali, Sylla, Gecchele, Barellini e Angelini a comporre la linea difensiva, Toskic centrale di centrocampo con Pavan e Vaudagna ai lati, Marchesini a sinistra, Nunes Correia a destra e Di Nardo riferimento offensivo. Classico 4-4-2 invece per la Folgore Caratese con Olivieri in porta, Alabiso e Derosa i laterali difensivi con Nossa ed Esposito centrali, Ciko e Romano a centrocampo, Cocuzza e Kouda sulle fasce e il tandem Alma-Gomez in attacco.

Primo tempo avaro di emozioni, il Sona si rende pericoloso solo al 29' con Nunes, il guineense ex Porto e Boavista dai 35 metri prova a soprendere Olivieri, leggermente fuori dai pali, con un lob di sinistro dopo un errore in fase di impostazione della difesa ospite: pallone largo. Passano otto minuti ed è la Caratese ad andare vicino al vantaggio con un colpo di testa di Romano sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra che Dal Bosco riesce a salvare con la mano di richiamo. Al 43' l'episodio che cambia l'inzerzia del match: Gomez (già ammonito) entra ruvidamente in scivolata a centrocampo su Pavan con l'arbitro che estrae il secondo cartellino. Dopo un minuto si chiude il primo tempo con la Folgore che torna negli spogliatoi in inferiorità numerica.

Poco dopo l'avvio della ripresa il Sona passa, incursione di Angelini sulla sinistra e cross pennellato per Barellini che lasciato completamente da solo nell'area piccola deve solo spingere in rete con il piatto destro. Gli uomini di Damini spingono sfruttando l'uomo in più sfiorano il raddoppio con Marchesini prima e Brescianini poi, arrivandoci invece al 15' con Di Nardo. Lo stesso Di Nardo poco dopo spara a lato un penalty con la Caratese che allora si risistema e riesce a dimezzare lo svantaggio al 25' con Kouda; che spinge in porta sul secondo palo in area su assist del neo-entrato Di Stefano. Nel finale il Sona, dopo aver fallito un nuovo rigore con Toskic (bordata centrale sulla traversa) resiste al forcing della compagine brianzola ed esulta per la terza vittoria su tre in casa.

Il Sona ribadisce dunque la propria robustezza all'interno delle mura amiche (unica squadra del girone che sul proprio campo ha sempre vinto fino a qui) e sale a quota 9 punti al quinto posto della classifica del girone B, in piena zona playoff. Domenica prossima i rossoblù saranno di scena allo stadio "Stefano Borgonovo" di Giussano, casa della Vis Nova di Marco Caddeo.

Ufficio Stampa Sona Calcio

 

Altre Pagine

Sona Calcio
via Casella 27
Sona
37060