La Juniores di mister Walter Curti cede in casa alla Brianza Olginatese all'esordio nel girone C del campionato Juniores Under 19 Nazionali
Prima di campionato nel girone C del torneo Juniores Under 19 Nazionali, il Sona Calcio di Walter Curti ospita la Brianza Olginatese (neo-promossa in Serie D) di Davide Venantini allo stadio "Comunale" di Sona.
Sona-Brianza Olginatese (0-2) 0-4
Sona (4-3-3): Fusari; Frigo, Silvestri (C) (10' st Mannella), Gobetti (1' st Lo Bello), Vivian (1' st Ridolfi); Castaldo, Bentivoglio (14' st Carboni), Scamperle; Sanchez, Caldeo (25' st Ionita), Dambros. A disposizione: Ferretto, Carbone, Gastaldello, Mamone. Allenatore: Curti Valter.
Brianza Olginatese (4-2-3-1): Cirillo; Caldera (26' st Fera), Zafferoni (C), Galbusera; Oliverio; Catalani, Carenini; Curioni (18' st Erba), Redaelli (22' st Sala), Renna (22' st Vairani); Merlini (26' st Quattrini). A disposizione: Rusconi, Antonuccio, Bianchi, Milani. Allenatore: Venantini Davide.
Arbitro: Marco Scomazzon di Bassano del Grappa
Assistenti: Antonino Cusenza e Andrea Tecchiato Converso di Verona.
Reti: 5' pt Catalani, 10' pt Redaelli, 18' st Oliverio, 40' st Erba.
Note: ammoniti Frigo, Silvestri (S), recuperi 2' e 4'.
Esordio negativo in stagione regolare per un Sona ancora in fase di rodaggio che cede il campo ad una Brianza Olginatese mostatasi più in palla sia dal punto di vista fisico-atletico che di sviluppo della schemistica di gioco. Gli ospiti trovano il vantaggio dopo cinque minuti con un sinistro dal limite di Catalani che si insacca all'angolino poi raddoppiano cinque giri di lancette dopo con Redaelli, che sfrutta una svista della retroguardia sonese per scavalcare Fusari in uscita. Si va al riposo con gli ospiti avanti 0-2.
Nella ripresa nonostante le girandole di cambi il canovaccio non muta, sono sempre i ragazzi di mister Davide Venantini a tenere in mano il pallino del gioco e a creare le occasioni più pericolose. Il tris arriva al 18' con Oliverio, che in fase di progressione offensiva riceve un pallone sulla sinistra, entra in area e trafigge Fusari con un mancino in diagonale. Nel finale il neo-entrato Erba arrotonda ulteriormente il punteggio sbrogliando una situazione di batti e ribatti in area di rigore con un destro che termina all'incrocio. Dopo quattro minuti arriva il triplice fischio del direttore di gara: 0-4.
Una volta ricaricate le pile ora il Sona si rimetterà al lavoro per preparare al meglio la prima trasferta stagionale del prossimo week-end, che coinciderà anche con il primo derby in casa del Caldiero Terme (uscito anche'esso sconfitto dal campo quest'oggi, 2-1 sul terreno del Tritium 1908).
Ufficio Stampa Sona Calcio